Passa ai contenuti principali

Bandeiras e seus significados




Bandeiras e seus significados, espero que gostem:



ITÁLIA

Verde: Montanhas e as campos;
Branco: A neve dos Alpes;
Vermelho: Sangue italiano derramado durante as guerras de independência.






FINLÂNDIA

Azul: Representa os vários lagos do pais e o céu;
Branco: Neve que cobre o pais durante o inverno.
Cruz: Símbolo do cristão.




 NORUEGA

 Vermelho: Liberdade e reflete a historia com comum com a Dinamarca e a Suécia;
Cruz: Símbolo cristão.







CANADA

Vermelho: Representa a Inglaterra;
Branco: França;
Folha: Maple leaf, é utilizado como símbolo do Canadá desde 1700.




ÁFRICA DO SUL

Y: Símbolo da união;
Preto: A população negra;
Verde: Fertilidade da terra;
Vermelho, branco e Azul: Cores das Republicas de Boer.


JAPÃO

Branco: Honestidade, integridade e pureza dos japoneses;
Vermelho: Símbolo do Sol.





DINAMARCA

Vermelho: Coragem do povo dinamarquês;
Cruz: Símbolo cristão.






BRASIL

Verde: Símbolo do Imperador Dom Pedro I;
Amarelo: Representa a Imperatriz Maria Leopoldina,
Estrelas: Representam cada estados mais um distrito federal.




MÉXICO 

São as cores do exercito da liberação;
O símbolo ao centro é inspirado no símbolo asteca de Tenochtitian.



 
FRANCA
 
Vermelho e Azul: Representam Paris, a capital;
Branco: Representa os Reis.







REINO UNIDO

Bandeira da Inglaterra unida àquela da Escócia;


 Unida a bandeira da Irlanda do Norte-






 

Commenti

Post popolari in questo blog

Norme Europee

Diritto Convenzionale - Trattati che diedero vita all'UE, dalla CECA al Trattato di Lisbona, e che costituiscono una sorta di Costituzione europea Diritto Derivato - Gli organi UE e il loro potere normativo, fondamentale è la Corte di Giustizia dell'UE, la quale ha il compito di garantire la prevalenza del diritto europeo, rispetto al diritto interno, ma anche la corretta interpretazione e applicabilità delle norme europee. DIRITTO DERIVATO a) Atti Non Vincolanti: Sono le raccomandazioni dell'UE, non sono sanzionabili b) Atti Vincolanti: Hanno potere normativo e sono sanzionabili: - Regolamento - Decisione - Direttive DIRETTA APPLICABILITÀ' ED EFFETTO DIRETTIVO La diretta applicabilità riguarda gli atti europei, che entrano direttamente nell'ordinamento interno senza la necessità di un atto di intermediazione da parte del legislatore nazionale, condizione tipica  dei regolamenti, i quali sfiorano la membrana della sovranità nazionale. L' ...

Forse non si tratta di austerità?

La Germania, la quale fu eccessivamente rigorosa nei confronti della Grecia, ci ha guadagnato dalla crisi nel paese ellenico, una somma di circa 100 miliardi di euro. Questa soma rappresenta la quantità di denaro che la Germania ha risparmiato grazie ai bassi tassi d'interesse dei soldi presi in prestito. "Questi risparmi superano i costi della crisi, anche se la Grecia per qualche ragione non riesca a pagare il proprio debito." afferma l'organizzazione non profit Leibniz Institute of Economic Research - "La Germania ha ovviamente approfittato dalla crisi greca." Quando gli investitori si ritrovano a dover  affrontare qualche difficoltà , generalmente cercano determinate garanzie per il loro denaro, e la Germania, una grande potenza esportatrice, se ne approfittò sproporzionalmente, durante questa crisi. "Tutte le volte che il mercato economico si ritrovò a dover affrontare le notizie negative riguardo la crisi greca, i tassi d'i...

Baruch Spinoza

Le sue due principali opere sono: a) Trattato Teologico Politico - Contenuto altamente teologico, dove tratta l'individuo, la coscienza individuale e il Dio assoluto; b) Trattato Politico - Tratta la politica e il potere, è contrario alla società politica come artificio, come la vedeva Hobbes, poi in realtà si trova nella natura delle cose. Mentre Hobbes rinunciava al diritto naturale, Spinoza  lo voleva mantenere intatto, conservarlo. Per lui noi siamo tutti uguali e le nostre differenze riguardano solamente una maggiore o minore potenza; afferma che noi siamo come immersi in questo liquido, che corrisponde alla natura, la quale è Potenza (Dio) " Deus cive Natura" ; considerando che siamo anche noi stessi dentro la natura, siamo quindi potenza e assecondiamo la nostra natura, autoconservazione, assecondando la potenza. Nel Trattato Teologico Politico afferma che siccome siamo dentro la natura, noi abbiamo diritto a tutto che esiste all'interno di essa e sicc...