Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2017

Unione Europea: Mercato e la Crisi

Il principale obiettivo dell'Unione Europea era quello di creare un mercato libero basato sulla libera circolazione, quindi era fondamentale una politica economica in stretta collaborazione tra gli Stati, fondamentale al suo raggiungimento furono: a) libera circolazione di merce e persone b) divieto di aiuti finanziario c) disciplina della concorrenza Con l'adozione della moneta unica, l'Euro, la politica monetaria e quella di cambio vennero affidate alla BCE originando il Sistema Europeo delle Banche Centrali , mentre la politica di bilancio venne affidata ai singoli Stati, proprio con l'obiettivo di contenere i prezzi e l'inflazione. Tuttavia questo modello fallì, poi non riusci a raggiungere il suo principale obiettivo ovvero quello di ridurre il debito pubblico, infatti quello della Grecia era del 140% mentre quello dell'Italia raggiunse il 118% , il che favori ad innescare il circolo vizioso, poi la paura dell'insolvenza fece con che i tassi

Il Governo

Governo è formato dal Primo Ministro e dai Ministri, i quali formano il Consiglio dei Ministri. La sua formazione viene trattata negli articoli 92, 93 e 94 dalla Costituzione Italiana: a) Primo Ministro viene nominato dal Presidente della Repubblica b) Ministri vengono nominati dal Presidente della Repubblica su proposta del PM c) Entro 24 ore devono giurare fedeltà nelle mani del Presidente d) Entro 10 giorni dal giuramento devono ottenere la fiducia delle Camere Il Governo è politicamente unitario per quanto riguarda il suo indirizzo politico, quindi bisogna assicurare che i Ministri, i quale spesso appartengono a diversi partiti, si conformino in maniera unitaria, quindi si fa leva al potere unificante del PM basandosi su alcuni principi: a) Responsabilità Politica dei Ministri b) Responsabilità Collegiale c) Direzione Politica Monocratica FORMAZIONE DEL GOVERNO Le consultazioni aprono il processo di formazione del Governo, infatti il Presidente si consulta con

Presidente della Repubblica

Art. 81 - Distinto e autonomo dal Governo, dotato di poteri propri, è il Capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale. Esso può: a) Nominare il Primo Ministro b) Nominare i Ministri su proposta del Primo Ministro c) Sciogliere le Camere d) Garante Costituzionale Il candidato deve essere un cittadino italiano, aver compiuto i 50 anni e godere di diritto civili e politici. ELEZIONI 30 giorni prima dello scadere del mandato, 15 in caso di impossibilità permanenti o dimissioni, il Presidente della Camere convoca il Parlamento al quale si uniscono anche i rappresentanti regionali, ovvero tre per ogni regione tranne Val d'Aosta che ne invia solo uno. Le votazioni avvengono per scrutinio segreto e richiedono la maggioranza di 2/3, dal terzo scrutini basterà la maggioranza semplice. La persona eletta giura fedeltà davanti alle Camere, rimane in carico per 7 anni e gli viene concessa una struttura amministrativa chiamata la Segretaria della Presidenza dell

Il Parlamento

La Costituzione italiana ha optato per un bicameralismo perfetto , nel senso che entrambe le Camere svolgono le medisime funzioni. Art. 55 - Il parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Il Parlamento si riunisce in seduta comune dei membri delle due Camere nei soli casi stabiliti dalla Costituzione. Nonostante questo bicameralismo, le Camere presentano alcune differenze: a) Camera  - 630 Membri - 18 anni l'elettorato attivo - 25 anni l'elettorato passivo - Presidente della Camera presiede il Parlamento in seduta comune b) Senato - 315 membri - 25 anni l'elettorato attivo - 40 anni l'elettorato passivo - Presidente del Senato svolge il ruolo di supplente del Presidente della Repubblica Le Camere si riuniscono in seduta comune nei casi stabiliti dalla Costituzione: a) Elezione del Presidente della Repubblica b) Atto d'accusa nei confronti del Presidente della Repubblica c) Elezione dei giudici

Sistema Elettorale

Oggi parleremo  dei caratteri principali ed elementari del sistema elettorale italiano, iniziamo vedendo quale siano i 3 principi fondamentali sul quale esso si fonda: a) Cittadinanza Politica: Riguarda tutti coloro che possono accedere al voto, infatti devono avere raggiunto la maggiore età ed essere cittadini italiani, ricordando che il voto è personale, uguale, libero, segreto e soprattutto un dovere civico Elettorato Attivo - 18 anni per la Camera e 25 per il Senato                                                           Elettorato Passivo - 25 anni per la Camera e 40 per il Senato Art. 22:  Nessuno può essere privato, per motivi politici, della capacità giuridica, della cittadinanza, del nome. b) Sistema Elettorale: Processo con il quale i voti si trasformano in seggi - Proporzionale: Le forze politiche che partecipano alle elezioni sono rappresentate in Parlamento in maniera più o meno proporzionale al numero di voti ottenuti, i seggi sono ripartiti fra le l

Forme di Governo

MONARCHIA COSTITUZIONALE Nacque con il passaggio dallo Stato Assoluto a quello Liberale, inizialmente in Inghilterra quando al Parlamento vennero riconosciuti poteri che limitavano quelli del Sovrano successivamente in Francia in seguito alla Rivoluzione Francese del 1789 trovando consolidazione nelle costituzioni liberali. La sua principale caratteristica è la separazione tra Re e Parlamento, detentori dell'esecutivo e del legislativo. Questo sistema si basava su un equilibrio tra: a) Re: principio monarchico-ereditario, sostenuto dall'aristocrazia b) Parlamento: principio elettivo, sostenuto dalla borghesia. L'evoluzione all'interno della monarchia costituzionale portò alla nascita di una forma di Governo Parlamentare , quando tra sovrano e Parlamento venne introdotto il Governo, in quale nominato dal Re doveva ottenere la fiducia anche dal Parlamento, pertanto il governo parlamentare delle origini era: a) Bicefalo, nel senso che l'esecutivo era d

La struttura dell'Unione Europea

L'UE introdotta nel 1992 dal Trattato di Maastricht veniva vista come un tempio composta da 3 pilastri ossia la Comunità Europea, Politica Estera e Sicurezza Comune e la Cooperazione nel Settore della Giustizia e Affari Interni; con il Trattato di Lisbona, la CE, PESC e CSGAI vennero assorbite nell'UE dando vita al principio di collaborazione rafforzata, il quale incentivava gli Stati a specifiche forme di collaborazione per la realizzazione degli scopi comunitari. CONSIGLIO EUROPEO Organo di indirizzo politica dell'UE, senza però poteri normativi, che definisce gli orientamenti politici generali. Composto dal Capo dello Stato o Governo e dal Presidente della Commissione Europea Ha un proprio Presidente eletto a maggioranza qualificata che rimane in carica per 2 anni e mezzo. CONSIGLIO Funzione legislativa insieme al Parlamento Europeo e coordina la politica generale degli Stati. Composto da un rappresentante per ogni Stato membro ed e presieduto a tur

La rappresentanza politica

Il termine "rappresentanza" ha due significati: a) agire per conto di, tramite un mandato b) qualcuno che fa vivere qualcosa che non c'è in un determinato ambito. L'accezione moderna del termine rappresentare è la seconda, poi la prima era tipica del Parlamento Medievale dove il rappresentante era tenuto ad agire negli interessi del rappresentato - Rappresentanza di Interessi. Con lo Stato Liberale nacque una nuova nozione del concetto di rappresentanza, poi finì per cancellare i corpi intermedi vedendo la società come composto da singoli individui uguali davanti alla legge, pertanto la nuova rappresentanza doveva soddisfare le esigenze dell'intera collettività, quindi già con la Costituzione Francese del 1791 la sovranità venne tolta dal Re ma non affidata al popolo, bensì alla nazione, la quale non potendo operare in prima persona, esercitava i suoi poteri in modo rappresentativo: a) Parlamento decide nel nome della Nazione, quindi bisognava

Lo Stato: La sua nascita e le sue caratteristiche

Potere Sociale è la capacità di influenzare le persone ; distinguiamo le tre tipologie: a) Economico b) Ideologico c) Politico Potere Politico è il potere che permette a chi lo detiene di imporre la propria volontà tramite la forza legittima . L'utilizzo della forza è considerata un caso estremo, perché ad avere più importanza non è il fatto di ricorrere ad essa bensì la consapevolezza che essa possa essere utilizzata.             Per tutelare la libertà dei cittadini, il costituzionalismo instaurò un insieme di regole e limiti giuridici in modo da limitare tale potere, tuttavia affinché questo potere sia legittimo, non basta solo la forza ma soprattutto il consenso popolare, fu così che la Costituzione dovette intervenire: a) in modo da assicurare che il potere politico derivasse dalla sovranità popolare b) per trovare un modo che tale sovranità non si degenerasse nella tirannia della maggioranza. LO STATO Organizzazione del potere politico che esercita il m

Un nuovo inizio, una nuova avventura

Dopo molto tempo sono tornata, e adesso vi voglio aiutare a comprendere alcune delle principali teorie, regole e principi che riguardano il Diritto Pubblico e alcune delle principali materie che costituiscono l'affascinante ambito delle Scienze Politiche. Questo blog, che dopo due lunghissimi anni sta rinascendo, è e sarà frutto del mio studio e del mio lavoro  e per questo ci metterò l'anima in ogni parola e frasi che scriverò. Grazie a tutti voi che mi hanno accompagnata fino a questo momento, e grazie a coloro che mi accompagneranno in questa nuova avventura. Spero vi piaccia ! After a very long time, I am back, and want to help people to understand some of the main theories, rules and principles regarding Pubblic Law and  the main subjects regarding the amazing world that is Political Science. This blog, that after 2 long years is reborn, is and will be my work and my study, and for that i will give my heart and soul in each word and sentence that I will write. Th