Passa ai contenuti principali

Un nuovo inizio, una nuova avventura


Dopo molto tempo sono tornata, e adesso vi voglio aiutare a comprendere alcune delle principali teorie, regole e principi che riguardano il Diritto Pubblico e alcune delle principali materie che costituiscono l'affascinante ambito delle Scienze Politiche. Questo blog, che dopo due lunghissimi anni sta rinascendo, è e sarà frutto del mio studio e del mio lavoro  e per questo ci metterò l'anima in ogni parola e frasi che scriverò. Grazie a tutti voi che mi hanno accompagnata fino a questo momento, e grazie a coloro che mi accompagneranno in questa nuova avventura. Spero vi piaccia !



After a very long time, I am back, and want to help people to understand some of the main theories, rules and principles regarding Pubblic Law and  the main subjects regarding the amazing world that is Political Science. This blog, that after 2 long years is reborn, is and will be my work and my study, and for that i will give my heart and soul in each word and sentence that I will write. Thanks to everyone that followed me until now and especially for all of you that will follow me in this new adventure. I hope you'll like it!

Depois de muito tempo, eu estou de volta, e agora quero ajudar-los a entender algumas teorias, regras e principio do Direito Publico e de algumas materias que pertencem ao maravilhoso mundo das Sciencias Politicas. Esse blog, que esta renascendo depois de dois anos, è fruto do meus estudos e trabalho, e por isso irei colocar a alma in cada palavra e cada frase que irei escrever. Obrigada a todos que me acompanharam ate aqui, e obrigada a todos voces que irao me acompanhar nessa nova aventura. Espero que voces gostem!

Debora Guazzelli

Commenti

Post popolari in questo blog

Norme Europee

Diritto Convenzionale - Trattati che diedero vita all'UE, dalla CECA al Trattato di Lisbona, e che costituiscono una sorta di Costituzione europea Diritto Derivato - Gli organi UE e il loro potere normativo, fondamentale è la Corte di Giustizia dell'UE, la quale ha il compito di garantire la prevalenza del diritto europeo, rispetto al diritto interno, ma anche la corretta interpretazione e applicabilità delle norme europee. DIRITTO DERIVATO a) Atti Non Vincolanti: Sono le raccomandazioni dell'UE, non sono sanzionabili b) Atti Vincolanti: Hanno potere normativo e sono sanzionabili: - Regolamento - Decisione - Direttive DIRETTA APPLICABILITÀ' ED EFFETTO DIRETTIVO La diretta applicabilità riguarda gli atti europei, che entrano direttamente nell'ordinamento interno senza la necessità di un atto di intermediazione da parte del legislatore nazionale, condizione tipica  dei regolamenti, i quali sfiorano la membrana della sovranità nazionale. L' ...

Forse non si tratta di austerità?

La Germania, la quale fu eccessivamente rigorosa nei confronti della Grecia, ci ha guadagnato dalla crisi nel paese ellenico, una somma di circa 100 miliardi di euro. Questa soma rappresenta la quantità di denaro che la Germania ha risparmiato grazie ai bassi tassi d'interesse dei soldi presi in prestito. "Questi risparmi superano i costi della crisi, anche se la Grecia per qualche ragione non riesca a pagare il proprio debito." afferma l'organizzazione non profit Leibniz Institute of Economic Research - "La Germania ha ovviamente approfittato dalla crisi greca." Quando gli investitori si ritrovano a dover  affrontare qualche difficoltà , generalmente cercano determinate garanzie per il loro denaro, e la Germania, una grande potenza esportatrice, se ne approfittò sproporzionalmente, durante questa crisi. "Tutte le volte che il mercato economico si ritrovò a dover affrontare le notizie negative riguardo la crisi greca, i tassi d'i...

Baruch Spinoza

Le sue due principali opere sono: a) Trattato Teologico Politico - Contenuto altamente teologico, dove tratta l'individuo, la coscienza individuale e il Dio assoluto; b) Trattato Politico - Tratta la politica e il potere, è contrario alla società politica come artificio, come la vedeva Hobbes, poi in realtà si trova nella natura delle cose. Mentre Hobbes rinunciava al diritto naturale, Spinoza  lo voleva mantenere intatto, conservarlo. Per lui noi siamo tutti uguali e le nostre differenze riguardano solamente una maggiore o minore potenza; afferma che noi siamo come immersi in questo liquido, che corrisponde alla natura, la quale è Potenza (Dio) " Deus cive Natura" ; considerando che siamo anche noi stessi dentro la natura, siamo quindi potenza e assecondiamo la nostra natura, autoconservazione, assecondando la potenza. Nel Trattato Teologico Politico afferma che siccome siamo dentro la natura, noi abbiamo diritto a tutto che esiste all'interno di essa e sicc...