Passa ai contenuti principali

La struttura dell'Unione Europea

Risultati immagini per UE

L'UE introdotta nel 1992 dal Trattato di Maastricht veniva vista come un tempio composta da 3 pilastri ossia la Comunità Europea, Politica Estera e Sicurezza Comune e la Cooperazione nel Settore della Giustizia e Affari Interni; con il Trattato di Lisbona, la CE, PESC e CSGAI vennero assorbite nell'UE dando vita al principio di collaborazione rafforzata, il quale incentivava gli Stati a specifiche forme di collaborazione per la realizzazione degli scopi comunitari.




Risultati immagini per consiglio europeo 2017

CONSIGLIO EUROPEO
Organo di indirizzo politica dell'UE, senza però poteri normativi, che definisce gli orientamenti politici generali.
Composto dal Capo dello Stato o Governo e dal Presidente della Commissione Europea
Ha un proprio Presidente eletto a maggioranza qualificata che rimane in carica per 2 anni e mezzo.


Risultati immagini per consiglio europeo 2017


CONSIGLIO
Funzione legislativa insieme al Parlamento Europeo e coordina la politica generale degli Stati.
Composto da un rappresentante per ogni Stato membro ed e presieduto a turno ogni 6 mesi
Coadiuvato dal Comitato dei Rappresentanti Permanenti i quali preparano i lavori del Consiglio, sottopongono gli atti da deliberare ed eseguono compiti a loro delegati.

Risultati immagini per commissione europea 2017


COMMISSIONE EUROPEA
Detentore del potere esecutivo il quale inoltre stabilisce l'ammontare dei fondi comunitari
Composta da un membro per ogni Stato scelti in base alle loro competenze e che rimangono in carica per 5 anni
Presidente viene eletto dal Parlamento su proposta del Consiglio.



Risultati immagini per parlamento europeo


PARLAMENTO EUROPEO
Detentore del potere legislativo insieme al Consiglio.
Composta da 751 membri, eletti a suffragio universale diretto
Confermano la fiducia, controllano e nominano il Presidente della Commissione




Risultati immagini per corte di giustizia


CORTE DI GIUSTIZIA
Detentore del potere giurisdizionale
Ha il compito di garantire il rispetto e l'osservanza del Trattato, giudicare eventuali violazioni del diritto comunitario e la legittimazione degli atti formativi.









Risultati immagini per corte dei conti dell'unione europea

CORTE DEI CONTI

Organo contabile dell'Unione Europea








Risultati immagini per comitato economico e sociale europeo sede




COMITATO ECONOMICO E SOCIALE
Organo consultivo della Commissione , Consiglio e Parlamento Europeo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Norme Europee

Diritto Convenzionale - Trattati che diedero vita all'UE, dalla CECA al Trattato di Lisbona, e che costituiscono una sorta di Costituzione europea Diritto Derivato - Gli organi UE e il loro potere normativo, fondamentale è la Corte di Giustizia dell'UE, la quale ha il compito di garantire la prevalenza del diritto europeo, rispetto al diritto interno, ma anche la corretta interpretazione e applicabilità delle norme europee. DIRITTO DERIVATO a) Atti Non Vincolanti: Sono le raccomandazioni dell'UE, non sono sanzionabili b) Atti Vincolanti: Hanno potere normativo e sono sanzionabili: - Regolamento - Decisione - Direttive DIRETTA APPLICABILITÀ' ED EFFETTO DIRETTIVO La diretta applicabilità riguarda gli atti europei, che entrano direttamente nell'ordinamento interno senza la necessità di un atto di intermediazione da parte del legislatore nazionale, condizione tipica  dei regolamenti, i quali sfiorano la membrana della sovranità nazionale. L' ...

Forse non si tratta di austerità?

La Germania, la quale fu eccessivamente rigorosa nei confronti della Grecia, ci ha guadagnato dalla crisi nel paese ellenico, una somma di circa 100 miliardi di euro. Questa soma rappresenta la quantità di denaro che la Germania ha risparmiato grazie ai bassi tassi d'interesse dei soldi presi in prestito. "Questi risparmi superano i costi della crisi, anche se la Grecia per qualche ragione non riesca a pagare il proprio debito." afferma l'organizzazione non profit Leibniz Institute of Economic Research - "La Germania ha ovviamente approfittato dalla crisi greca." Quando gli investitori si ritrovano a dover  affrontare qualche difficoltà , generalmente cercano determinate garanzie per il loro denaro, e la Germania, una grande potenza esportatrice, se ne approfittò sproporzionalmente, durante questa crisi. "Tutte le volte che il mercato economico si ritrovò a dover affrontare le notizie negative riguardo la crisi greca, i tassi d'i...

Baruch Spinoza

Le sue due principali opere sono: a) Trattato Teologico Politico - Contenuto altamente teologico, dove tratta l'individuo, la coscienza individuale e il Dio assoluto; b) Trattato Politico - Tratta la politica e il potere, è contrario alla società politica come artificio, come la vedeva Hobbes, poi in realtà si trova nella natura delle cose. Mentre Hobbes rinunciava al diritto naturale, Spinoza  lo voleva mantenere intatto, conservarlo. Per lui noi siamo tutti uguali e le nostre differenze riguardano solamente una maggiore o minore potenza; afferma che noi siamo come immersi in questo liquido, che corrisponde alla natura, la quale è Potenza (Dio) " Deus cive Natura" ; considerando che siamo anche noi stessi dentro la natura, siamo quindi potenza e assecondiamo la nostra natura, autoconservazione, assecondando la potenza. Nel Trattato Teologico Politico afferma che siccome siamo dentro la natura, noi abbiamo diritto a tutto che esiste all'interno di essa e sicc...