Passa ai contenuti principali

Sistema Europeo di Asilo

 I Paesi dell'Unione Europea dedicano una particolare attenzione ai c.d migranti forzati ossia coloro che si trovano costretti ad abbandonare il proprio Paese d'origine.

Appartengono a questa categoria i c.d rifugiati, coloro che non possono o non vogliono tornare nel proprio paese d'origine o provenienza a causa di una grave minaccia alla loro vita e libertà.


La Convenzione di Ginevra in materia elabora tre punti cardini:

a. Definizione di Rifugiato art. 1

"le decisioni prese circa il riconoscimento della qualità dì rifugiato dell’Organizzazione internazionale per i rifugiati durante lo svolgimento del suo mandato non impediscono il riconoscimento di tale qualità a persone che adempiono le condizioni previste nel paragrafo 2 del presente articolo; 2) a chiunque, per causa di avvenimenti anteriori al 1° gennaio 1951 e nel giustificato timore d’essere perseguitato per la sua razza, la sua religione, la sua cittadinanza, la sua appartenenza a un determinato gruppo sociale o le sue opinioni politiche, si trova fuori dello Stato di cui possiede la cittadinanza e non può o, per tale timore, non vuole domandare la protezione di detto Stato; oppure a chiunque, essendo apolide e trovandosi fuori dei suo Stato di domicilio in seguito a tali avvenimenti, non può o, per il timore sopra indicato, non vuole ritornarvi."

b. Trattamento riservato ai rifugiati artt. 2-30 e 34

c. Allontanamento e ammissione del richiedente asilo e rifugiato art. 31-33

- Principio di non refoulement, l'art 33 della Convenzione di Ginevra e l'art 78 del TFUE:

Art. 33 della Convenzione di Ginevra: Nessuno Stato Contraente espellerà o respingerà, in qualsiasi modo, un rifugiato verso i confini di territori in cui la sua vita o la sua libertà sarebbero minacciate a motivo della sua razza, della sua religione, della sua cittadinanza, della sua appartenenza a un gruppo sociale o delle sue opinioni politiche.

Art. 78 TFUE: 1. The Union shall develop a common policy on asylum, subsidiary protection and temporary protection with a view to offering appropriate status to any third-country national requiring international protection and ensuring compliance with the principle of non-refoulement. This policy must be in accordance with the Geneva Convention of 28 July 1951 and the Protocol of 31 January 1967 relating to the status of refugees, and other relevant treaties.

Non tutti i migranti forzati rientrano nella categoria di rifugiati, ad esempio gli sfollati, a loro vengono riconosciute alcune garanzie minime rappresentate dal:

- Principio di non refoulement

- Protezione Temporanea: Accoglienza per un periodo di un anno, nel quale vengono sospese le altre domande di protezione umanitaria. Frutto di una decisione politica presa dal Consiglio su proposta della Commissione.

-Protezione Sussidiaria: Cittadino non possiede i requisiti necessario per entrare nella definizione di rifugiato ma nei cui confronti sussistono fondati motivi da ritenere che, qualora tornassenel proprio Paese, potrebbe subire un grave danno.

RICHIESTA DI ASILO

Spetta ai singoli Stati ricevere e analizzare le eventuali domande di asilo, non essendovi un organo europeo a ciò deputato, tuttavia ciò incorre in alcune problematiche tra cui quella delle domande multiple o asylum shopping, cioè la presentazione di domande di asilo in diversi Stati per vedersi incrementate le possibilità di ottenere il riconoscimento dello status di rifugiato.



Per arginarla, l'UE approvò il regolamento 343/2003 detto Trattato di Dublino II, il quale stabiliva un unico Stato competente in materia, individuato mediante l'applicazione di tre criteri in successione:

- Stato che abbia già riconosciuto una qualche forma di protezione umanitaria ad un suo familiare

- Stato che abbia rilasciato un qualche visto o titolo di soggiorno per altri fini

- Stato in cui per primo l'individuo abbia fatto ingresso

Se la domanda viene inoltrata in uno Stato non competente, di solito, il richiedente verrà inviato verso lo Stato di competenza - trasferimento di Dublino

Se la domanda viene respinta dallo Stato competente, l'individuo non potrà inoltrare nuova richiesta in un altro Stato, mentre se viene accolta, avrà validità solo al suo interno, in netto contrasto cin l'art. 78 del TFUE "lo status di rifugiato è valido in tutta l'Unione"

la direttiva 2005/85 stabilisce alcuni punti cruciali in materia: l'individuo ha diritto a rimanere sul territorio per tutta la durata del processo di verifica, dovrà essere informato sui suoi diritti e doveri. In caso di diniego, il provvedimento dovrà essere motivato e dovranno informarlo circa i tempi e modalità di ricorso.

L'art 18 afferma inoltre che il richiedente asilo non può essere trattenuto per il solo fatto di richiedere asilo, laddove lo Stato ritenga necessario ricorrere alla privazione della sua libertà personale, dovrà assicurare un procedimento giudiziario rapido.

1. Gli Stati membri non trattengono in arresto una persona per il solo motivo che si tratta di un richiedente asilo.

2. Qualora un richiedente asilo sia trattenuto in arresto, gli Stati membri provvedono affinché sia possibile un rapido sindacato giurisdizionale.

Le domande reiterate oppure presentate alla frontiere, dovranno essere analizzate mediante un procedimento accelerato o speciale. Mentre una domanda può essere considerata irricevibile qualora sia stata inoltrata dall'individuo proveniente da uno Stato terzo sicuro oppure di primo asilo.

Uno Stato terzo sicuro è quello:

- Transito

- Coopera con l'Unione Europea

- Che abbia qualche collegamento con il richiedente

- Che abbia rilasciato una qualche forma di protezione umanitaria

Le decisioni dello Stato possono essere giuridiche o amministrative - solitamente sono amministrative - mentre l'impugnazione ha sempre un carattere giurisdizionale. Il problema sta nel fatto che l'impugnazione non ha effetti sospensivi, per cui un individuo può essere avviato ad un procedimento di allontanamento, da qui la necessità che il legislatore UE introduca una normativa in materia che attribuisca effetti sospensivi all'impugnazione giurisdizionale.

Commenti

Post popolari in questo blog

Norme Europee

Diritto Convenzionale - Trattati che diedero vita all'UE, dalla CECA al Trattato di Lisbona, e che costituiscono una sorta di Costituzione europea Diritto Derivato - Gli organi UE e il loro potere normativo, fondamentale è la Corte di Giustizia dell'UE, la quale ha il compito di garantire la prevalenza del diritto europeo, rispetto al diritto interno, ma anche la corretta interpretazione e applicabilità delle norme europee. DIRITTO DERIVATO a) Atti Non Vincolanti: Sono le raccomandazioni dell'UE, non sono sanzionabili b) Atti Vincolanti: Hanno potere normativo e sono sanzionabili: - Regolamento - Decisione - Direttive DIRETTA APPLICABILITÀ' ED EFFETTO DIRETTIVO La diretta applicabilità riguarda gli atti europei, che entrano direttamente nell'ordinamento interno senza la necessità di un atto di intermediazione da parte del legislatore nazionale, condizione tipica  dei regolamenti, i quali sfiorano la membrana della sovranità nazionale. L' ...

Italia: Dal Fascismo alla Resistenza

Le morti, distruzioni, bombardamenti e le notizie dal fronte di guerra decretarono il crollo del fronte interno e del mito di Mussolini. Il Re decise di intervenire solo in seguito allo sbarco degli anglo-americani in Sicilia, forte dal sostegno di alcun leader fascisti i quali avevano durante una riunione del Gran Consiglio approvato a maggioranza un ordine del giorno molto critico nei confronti di Mussolini. Quando Mussolini si presentò davanti al Re, venne arrestato e prese il suo posto Badoglio, il quale nel 3 Settembre firmò con gli anglo-americani un armistizio corto. Appena questo accordo venne reso pubblico, la Germania occupò l'Italia, liberarono Mussolini e costringendo il Re e Badoglio a rifugiarsi a Brindisi, dove il 29 Settembre venne firmato un armistizio lungo, l'Italia infatti dichiarò guerra alla Germania diventando co-belligerante. L'Italia si trovò divisa dalla linea Gustav: NORD - Tedeschi, Mussolini fondò la Repubblica Sociale Italiana e na...

Forse non si tratta di austerità?

La Germania, la quale fu eccessivamente rigorosa nei confronti della Grecia, ci ha guadagnato dalla crisi nel paese ellenico, una somma di circa 100 miliardi di euro. Questa soma rappresenta la quantità di denaro che la Germania ha risparmiato grazie ai bassi tassi d'interesse dei soldi presi in prestito. "Questi risparmi superano i costi della crisi, anche se la Grecia per qualche ragione non riesca a pagare il proprio debito." afferma l'organizzazione non profit Leibniz Institute of Economic Research - "La Germania ha ovviamente approfittato dalla crisi greca." Quando gli investitori si ritrovano a dover  affrontare qualche difficoltà , generalmente cercano determinate garanzie per il loro denaro, e la Germania, una grande potenza esportatrice, se ne approfittò sproporzionalmente, durante questa crisi. "Tutte le volte che il mercato economico si ritrovò a dover affrontare le notizie negative riguardo la crisi greca, i tassi d'i...