Passa ai contenuti principali

What Germany did was a vindicative act


The way Germany  behaved on recent days, politically speaking, cancelled everything good that was done in the last 50 years, in order to give the nation a more "human" face, after the horrible events regarding WWII.
 
According to Juergen Habermas, what was done to Greece was a punishing act. He in fact accused Frau Merkel of politically destroying German reputation, a reputation slowly earned after World War II. He also adds that the way they behaved towards Tsipras government was punishing and vindicative.

"I believe the German government, including its social democratic faction, destroyed in one evening, everything political that Germany built in half century." Adding that previous governments showed more political sensibility and a post nationalist mentality.

"Threatening Grexit, Germany put itself, with no shame, as European discipline responsible and for the first time, it has openly claimed European homogeneity. The reforms requested to an already weak Greece will only discourage it's exhausted  population, destroying all growth possibilities."


To keep up to speed with recent developments, let's see how out main protagonists are: 

Today the Bundestag vastly approved to start negotiations with Athens. With 439 in favor, 119 against and 40 that did not vote.

On an interview, when she is not making refugees cry, Frau Merkel said it would be irresponsible not to give Greece another chance, in spite the  concerns over Greece possibilities to start developing again.

She also thanked Wolfgang Shaeuble regarding his involvement in the Greece negotiations, with the German parliament dedicating  to him a standing ovation. She also took the opportunity to confirm that there wont be any debit relief, sustaining that it would be against the EU treaty and to alter that would be the end of the union.
 
Shaeuble declares: "Everyone is in favor of saving Greece, but we need to see which path to take, choosing the one that will work. Its not only about Greece but about Europe, so we need to keep our heads cold and decide how to strengthen integration in Europe."


Meantime Christine Lagarde declares that to be able to overcome this crisis, the debt should be relieved so that Greece can handle better the situation, more precisely the deadlines must be extended and the interests lowered.




                                                                                               Debora Guazzelli

Commenti

Post popolari in questo blog

Norme Europee

Diritto Convenzionale - Trattati che diedero vita all'UE, dalla CECA al Trattato di Lisbona, e che costituiscono una sorta di Costituzione europea Diritto Derivato - Gli organi UE e il loro potere normativo, fondamentale è la Corte di Giustizia dell'UE, la quale ha il compito di garantire la prevalenza del diritto europeo, rispetto al diritto interno, ma anche la corretta interpretazione e applicabilità delle norme europee. DIRITTO DERIVATO a) Atti Non Vincolanti: Sono le raccomandazioni dell'UE, non sono sanzionabili b) Atti Vincolanti: Hanno potere normativo e sono sanzionabili: - Regolamento - Decisione - Direttive DIRETTA APPLICABILITÀ' ED EFFETTO DIRETTIVO La diretta applicabilità riguarda gli atti europei, che entrano direttamente nell'ordinamento interno senza la necessità di un atto di intermediazione da parte del legislatore nazionale, condizione tipica  dei regolamenti, i quali sfiorano la membrana della sovranità nazionale. L' ...

Grande Guerra: Fronte Militare

FRONTE MILITARE Occidente: Germania, Francia e Inghilterra Oriente: Germania, Italia, Russia e Austria La Grande Guerra era una guerra totale poi mirava alla totale e incondizionata subordinazione dell’avversario. Utilizzo di ogni risorsa e ogni mezzo in modo da annientare il nemico. Nessuno era escluso, tutti erano coinvolti. I nuovi cavalieri dell’apocalisse non erano più le carestie o le epidemie, ma la guerra, la quale aveva lasciato oltre 10 milioni di morti e circa 40 milioni di feriti. TRINCEA La Russia aveva un esercito molto grande ma lento e inferiore rispetto agli eserciti francesi e tedeschi per quanto riguarda l’armamento e l’addestramento. L’Inghilterra invece aveva un esercito forte ma di dimensioni ridotte poi si affidavano alla leva volontaria, fu soltanto nel 1916 che decisero di introdurre la leva obbligatoria. La Germania sul fronte Occidentale si trovava bloccata nei pressi del Fiume Marna, mentre ad Oriente, dopo un primo avanz...

La struttura dell'Unione Europea

L'UE introdotta nel 1992 dal Trattato di Maastricht veniva vista come un tempio composta da 3 pilastri ossia la Comunità Europea, Politica Estera e Sicurezza Comune e la Cooperazione nel Settore della Giustizia e Affari Interni; con il Trattato di Lisbona, la CE, PESC e CSGAI vennero assorbite nell'UE dando vita al principio di collaborazione rafforzata, il quale incentivava gli Stati a specifiche forme di collaborazione per la realizzazione degli scopi comunitari. CONSIGLIO EUROPEO Organo di indirizzo politica dell'UE, senza però poteri normativi, che definisce gli orientamenti politici generali. Composto dal Capo dello Stato o Governo e dal Presidente della Commissione Europea Ha un proprio Presidente eletto a maggioranza qualificata che rimane in carica per 2 anni e mezzo. CONSIGLIO Funzione legislativa insieme al Parlamento Europeo e coordina la politica generale degli Stati. Composto da un rappresentante per ogni Stato membro ed e presieduto a tur...